Conosco quello che so disegnare
Lento percorso conoscitivo del nostro corpo.
Il disegno è strumento preferenziale in questo progetto: “segnatura” che articola pensieri, forme strutture ed emozioni del corpo, concedendosi lo spazio di osservare l’anatomia umana.
Nel semplice copiare, la mano padroneggia e si coordina con gli occhi ; è un procedere lento, vero e proprio pensiero visivo!
Esperienza rivolta a:
- operatori “olistici” ai quali si richiede l’arte dell’ascolto, del silenzio
- a chi, disegnando, desidera vuotarsi del grande pieno che è dentro di sé (Augusto Daolio)
- a chi conosce la libertà della matita!
- ai curiosi
- a chi ha rinunciato a disegnare perché invitato dai “grandi” ad applicarsi alla geografia, alla storia, all’aritmetica e alla grammatica…
Obiettivo
Integrare il linguaggio del sapere con il conoscere: le mani, occhi sensoriali, sanno parlare il linguaggio del profondo e, ad esse, il corpo rivela i suoi segreti.
Tempi e costi
Un incontro mensile di 2 ore dalle 15 alle 17 .
Le prime date sono: 13 e 27 settembre e 11 e 25 ottobre.
Per il pacchetto di 4 date Euro 110 , la singola lezione Euro 35
Materiale
Matite, carta.
Luogo: Casa Babina , Via Idice 48 – Castel de Britti
Informazioni ed iscrizioni:
337043020
casababina@gmail.com